La fiaba dei bambini topo – 11/01/13 – Olginate
Evento | la fiaba dei bambini topo |
Quando |
venerdì 11 gennaio 2013
10:00
-
"POSTO UNICO" riservato alle scuole
-
Per tutti
|
Dove |
Teatro Jolly (Mappa)
Via Don Gnocchi 15
Olginate, Italia 22057 Seguire per il centro di Olginate, appena superata la chiesa svoltare a destra. Parcheggio poco più avanti. |
Altre informazioni | ...Narra una leggenda che un giorno una città fu invasa dai topi e che al suono di un flauto i ratti restarono ammaliati lasciandosi condurre fino al fiume dove annegarono. Ma colui che col proprio flauto liberò la città dai ratti, dalla città non fu ricompensato e per vendicarsi, riprendendo a suonare, attirò a sè tutti i bambini con i quali sparì... I bambini topo non sono bambini, non più, non sono neanche uomini, VIVONO dove gli uomini PASSANO, sono INVISIBILI tranne quando si avvicinano troppo... sono invisibili perché se ne stanno nell’oscurità e lontano dagli sguardi di tutti i giorni...i bambini topo vivono SOTTO, al centro della terra. I bambini topo non mangiano formaggio.... neanche carne e verdura, NON mangiano, MA vanno pazzi per la colla. Le fiabe narrano spesso di un mondo duro, difficile, un mondo di soprusi, un mondo brutto in cui la fame, la povertà, la mancanza di giustizia sociale stravolgono anche le più naturali norme morali... si arriva ad abbandonare i propri figli nel bosco... e solo con un intervento magico o grazie alla fortuna, alla tenacia o all’astuzia i protagonisti riescono a ritrovare giustizia e amore. Ora, il mondo dei bambini topo man mano che siamo andati scoprendolo si è rivelato sempre più vicino, più simile (a volte tristemente identico) a quello delle fiabe e poco a poco si è concretizzata nella nostra immaginazione l’equazione bosco delle fiabe=realtà della vita di strada E allora il bosco delle fiabe esiste anche nella realtà: anche adesso e non lontano da noi milioni di Hänsel e Gretel, di Pollicini, di Cenerentole, oggi, stanno attraversando il bosco, perdendo la strada, bussando alla porta sbagliata... e la LORO fiaba quasi mai, finisce con “ e vissero felici e contenti”. |
Resta aggiornato abbonandoti al feed RSS 2.0. Vai al modulo dei commenti. Ping non attivo.
bellissima l’interpretazione delle fiabe, chissa che la realtà diventi un pochino più felice.